Mixer Queue: simulare assemblaggi dinamici e packaging flessibile con FlexSim

La gestione dinamica dei processi di assemblaggio e confezionamento in scenari multi-prodotto e logistici complessi richiede strumenti capaci di adattarsi a mix variabili di componenti e cambi di produzione frequenti.
Con FlexSim abbiamo realizzato un oggetto custom che simula in modo realistico questo comportamento: partendo da una semplice coda, e dandole uno scopo completamente nuovo e funzioni avanzate tipiche di un combiner, il tutto senza scrivere una riga di codice.
Il problema
In molti processi reali, una macchina o una linea di confezionamento deve:
- combinare pezzi diversi in proporzioni variabili per creare prodotti finali
- alternare velocemente diverse configurazioni di assemblaggio
- reagire alla disponibilità dei componenti in modo opportunistico, senza rigidità di setup
Il Combiner standard di FlexSim non è pensato per questi scenari dinamici, poiché funziona con parametri fissi. Serviva quindi una soluzione più flessibile, capace di adattarsi alle logiche richieste dal cliente.
La soluzione: un oggetto coda con logiche da combiner
La nostra soluzione è partita da un oggetto di tipo coda (queue). Utilizzando un Process Flow di tipo object e una tabella di configurazione, abbiamo assegnato a questo oggetto:
- logiche di controllo per verificare la disponibilità dei pezzi necessari
- la capacità di combinare componenti in configurazioni variabili
- una gestione dinamica dei flussi, senza interventi manuali sul modello
Questa architettura ha permesso di trasformare un oggetto semplice come una queue in un componente avanzato, capace di:
- monitorare continuamente la disponibilità dei pezzi
- creare prodotti finali appena tutti i componenti necessari sono presenti
- alternare diversi tipi di prodotti nello stesso flusso produttivo

Come funziona
Il sistema si basa su tre elementi principali:
- Process Flow di tipo “object”
Associa logiche all’oggetto queue per gestire il prelievo e la combinazione dei pezzi. - Tabella di configurazione
Definisce per ogni prodotto la lista dei componenti e le quantità richieste. - Token per ogni prodotto
Ogni token rappresenta un prodotto da creare e conosce la lista dei pezzi necessari.
Flusso operativo: step by step
- Tutti i componenti entrano in una coda di ingresso.
- I token competono per raccogliere i pezzi necessari dalla coda.
- Quando un token raccoglie tutti i pezzi, li sposta nella coda successiva e forma il prodotto finale.
- Se mancano pezzi, il token resta in attesa finché non sono disponibili.

Flessibilità senza codice
Una delle caratteristiche più potenti di FlexSim è la possibilità di:
- modellare logiche custom attraverso Process Flow
- personalizzare la geometria degli oggetti per migliorare la rappresentazione grafica
- fare tutto questo senza scrivere codice, ma utilizzando strumenti visuali
Per esempio, nel nostro modello la coda è stata modificata anche graficamente per assumere l’aspetto di un pallet. Questo rende la simulazione non solo funzionale ma anche visivamente chiara per analisi e presentazioni.
Insight strategici: applicazioni pratiche
Questa soluzione è applicabile a:
- aziende di packaging e logistica che devono riempire contenitori o pallet con mix variabili di prodotti
- magazzini e centri di confezionamento che preparano kit o box assortiti
- linee di produzione multi-prodotto che alternano configurazioni senza fermare la produzione
- chi analizza flussi dinamici per ottimizzare risorse e ridurre colli di bottiglia
Video: personalizzazione completa della coda
Guarda come abbiamo trasformato un semplice oggetto coda in un componente avanzato con logiche da combiner e geometria personalizzata.
Prova il modello
Se sei già un utente FlexSim, puoi contattarci per ricevere il modello e testarlo direttamente nel tuo ambiente di simulazione.
📩 Scrivi a marketing@flexcon.it per ricevere gratuitamente il file.
Non hai FlexSim? Provalo gratuitamente!
Se non utilizzi ancora FlexSim, puoi scaricare la versione Express, gratuita, con alcune funzionalità limitate, ma che ti permette comunque di provare il modello.
Scaricala ➡ qui.
Puoi consultare il forum https://answers.flexsim.com per questo e altri modelli utili!
Contatta Flexcon: per una demo completa di tutte le funzionalità di FlexSim.
