Come automatizzare layout ripetitivi in FlexSim e velocizzare la modellazione con gli User Command



In FlexSim, User Command can be used to automate the process of creating new objects and lines


Quando si lavora con la simulazione di impianti industriali o di sistemi logistici, la creazione di layout rappresenta spesso una fase lunga e ripetitiva.
Non sempre (almeno nella fase iniziale) il problema è la complessità logica: spesso si tratta di dimensioni e ripetitività.

Immagina di dover modellare:

  • decine di scaffali con stazioni identiche,
  • macchine che eseguono la stessa operazione su linee parallele,
  • control point per AGV replicati in serie lungo un percorso.

In questi casi, la modellazione può diventare un lavoro di mera ripetizione manuale

La soluzione: User Command in FlexSim

Per evitare tutto questo, FlexSim offre uno strumento potente e spesso sottovalutato: gli User Command.

Uno User Command è un comando personalizzato, programmabile via script, che permette di automatizzare operazioni ripetitive come:

  • la creazione di oggetti,
  • l’assegnazione di parametri,
  • il posizionamento e la connessione tra elementi del layout.

In sostanza: ti consente di costruire porzioni intere di layout con un click, replicabili ogni volta che serve.

Un esempio concreto: scaffali e AGV

Supponiamo tu debba simulare un layout con 30 postazioni di scaffalatura, ognuna delle quali deve includere:

  • una fermata (control point) per AGV,
  • una coda di scarico,
  • il relativo collegamento logico al flusso principale.

Realizzare questo schema manualmente è possibile, ma dispendioso.

Con uno User Command predefinito, puoi:

  • generare automaticamente gli oggetti,
  • posizionarli correttamente,
  • collegarli secondo logica,
  • e farlo in pochi secondi.


User Command can be used to automate the process of creating new objects and lines

Dove si applica davvero questa automazione

Gli User Command sono particolarmente utili quando si lavora su layout estesi, con molti oggetti simili e frequenti varianti progettuali.

Trovano applicazione in settori come: logistica e material handling, automotive, packaging, food & beverage e magazzini automatici. Sono ideali per accelerare la fase iniziale di simulazione, standardizzare layout alternativi e preparare demo o offerte tecniche in tempi rapidi.

Fast Simulation: la prima ipotesi conta (e il tempo pure)

Quella che chiamiamo fast simulation è la fase iniziale in cui serve ottenere un primo modello funzionale per valutare:

  • tempi,
  • spazi,
  • flussi,
  • carichi di lavoro.

In questa fase, la velocità è tutto.
Gli User Command permettono di costruire ipotesi in modo rapido e riutilizzabile, aumentando il ROI della simulazione e riducendo il time-to-decision




User Command can be used to automate the process of creating new objects and lines


Dalla ripetizione all’efficienza

In sintesi, gli User Command in FlexSim permettono di:

  • automatizzare la creazione di layout ripetitivi,
  • ridurre gli errori umani,
  • migliorare la scalabilità dei modelli,
  • e guadagnare tempo prezioso nelle prime fasi di progetto.

Per chi lavora in ambito di Smart Factory, in contesti di Industria 4.0 o cerca l’ottimizzazione del layout e dei flussi, è uno strumento che fa la differenza.

📌 Risorse disponibili

Abbiamo preparato uno script di esempio che permette di:

  • generare una postazione con scaffale, control point AGV e coda collegata,
  • personalizzare rapidamente le repliche.


📩 Per ottenere il modello completo di FlexSim con lo User Command già configurato, è possibile contattare il nostro team all’indirizzo: marketing@flexcon.it

Per approfondire, è disponibile anche una guida in PDF con le istruzioni per creare o personalizzare il proprio User Command: clic qui.





Logo flexcon