Webinar | Programmazione offline dei robot: efficienza, flessibilità e validazione con Visual Components OLP





Volete ridurre i tempi di programmazione e migliorare la produttività robotica?

Partecipate al webinar sull’Offline Programming con Visual Components OLP (in lingua italiana 🇮🇹). Scoprite come integrare simulazione e programmazione robotica per ottimizzare i vostri cicli produttivi, prima ancora di avviare l’impianto.



Gli argomenti trattati in questo webinar

Programmare i robot a bordo macchina può causare tempi morti, ritardi nella messa in servizio e fermi impianto, soprattutto nelle fasi di avviamento o modifica dei cicli operativi.

L’approccio sempre più diffuso ed efficace della programmazione offline (OLP), consente di sviluppare e verificare i programmi robot al di fuori del contesto produttivo reale. Grazie all’OLP, è possibile preparare, simulare, modificare e ottimizzare i cicli di lavoro senza dover bloccare le macchine o interferire con l’impianto, migliorando la continuità operativa e la sicurezza.

A rendere realmente efficace questo approccio è l’utilizzo di ambienti di simulazione avanzata, che permettono di testare digitalmente ogni sequenza prima dell’esecuzione fisica. La simulazione rende possibile visualizzare i movimenti del robot, rilevare eventuali collisioni, validare l’interazione con layout, dispositivi e periferiche, e prevedere in anticipo eventuali criticità. Questo consente di ridurre sensibilmente gli interventi in campo e i tempi di messa in servizio.

In questo contesto, Visual Components OLP rappresenta uno strumento completo per integrare simulazione 3D e programmazione robotica. Grazie a una vasta libreria di robot e strumenti dedicati, consente di modellare, simulare, esportare e calibrare programmi pronti all’uso in molteplici applicazioni quali saldatura, verniciatura, taglio, levigatura, manipolazione e molto altro.

Tra le sue principali funzionalità:

► Simulare operazioni complesse come saldatura, verniciatura o manipolazione in modo semplice

► Validare completamente soluzioni di processo complesse, come sistemi multi-robot

► Esportare i programmi nei linguaggi robot nativi (ABB, KUKA, Fanuc, Yaskawa…)

Utilizzato in ambito automotive, manifatturiero e packaging, è una soluzione efficace per ridurre i tempi di sviluppo, ottimizzare i processi e limitare le attività di messa in servizio.

Cosa sono Visual Components e Visual Components OLP?

Visual Components è una piattaforma di simulazione 3D per l’Industria 4.0 e 5.0, pensata per progettare, analizzare e validare layout produttivi e sistemi di automazione prima della loro realizzazione fisica.
Visual Components OLP è il prodotto dedicato alla programmazione offline dei robot, che consente di simulare cicli robotici completi, verificare percorsi e generare programmi eseguibili. Grazie all’ambiente virtuale condiviso con Visual Components, riduce tempi, costi ed errori nelle fasi di avviamento.

Sono prodotti della Visual Components OY azienda finlandese leader nelle soluzioni di simulazione 3D per la produzione e l’automazione industriale.

Dettagli dell’evento

Data: Mercoledì 10 Dicembre 2025
Orario: 11:00 – 12:00 CEST
Dove: Online – Microsoft Teams
Lingua: Italiano 🇮🇹

Agenda

  • 11:00 – Visual Components and Flexcon introduction (10’)
  • 11:20 – Robot offline programming: Visual Components OLP solution. (20’)
  • 11:30 – Live demo: Visual Components OLP’s applications (20’)
  • 11:50 – Domande e risposte (10’)

I relatori

👤 Maurizio Giubilato – Fondatore e Amministratore di Flexcon.
Esperto di robotica e simulazione dei flussi di materiali, specializzato in Discrete Event Simulation e Agent-Based Modeling, Maurizio aiuta le aziende a sfruttare la simulazione per ottimizzare la produzione e ridurre al minimo i rischi.

👤 Luciano Cavallero – Ingegnere di simulazione e Project Manager presso Flexcon.
Con oltre 20 anni di esperienza nella simulazione industriale, Luciano ha lavorato a lungo sui flussi di materiali, sulla robotica e sull’emulazione. La sua profonda esperienza nell’Offline Programming, nel Virtual Commissioning e nella validazione dell’automazione aiuta le aziende a ottimizzare i processi di produzione e messa in servizio.



Logo flexcon