Flexcon a SPS Italia 2025: simulazione e sostenibilità per l’industria di domani

Flexcon è lieta di annunciare la sua partecipazione all’edizione 2025 di SPS Italia, che si terrà a Parma dal 13 al 15 maggio. Questo evento è un punto di riferimento per automazione industriale, digitalizzazione e soluzioni sostenibili nel settore manifatturiero. Quest’anno, il nostro obiettivo è valorizzare simulazione e sostenibilità. Presenteremo tecnologie avanzate per ottimizzare i processi produttivi e ridurre l’impatto ambientale.
Dopo il successo dell’edizione 2024, torniamo con nuove tecnologie e approfondimenti esclusivi. Mostreremo come l’integrazione della simulazione 3D possa migliorare l’efficienza dei processi produttivi.
Cosa presenteremo a SPS Italia 2025?
Nel nostro stand, mostreremo le nostre soluzioni all’avanguardia per la simulazione industriale e l’ottimizzazione dei processi, con l’aiuto della realtà virtuale. In particolare, presenteremo:
- Visual Components → La piattaforma di simulazione 3D per la progettazione e validazione di impianti di produzione.
- Visual Components OLP → Il nostro strumento per la programmazione offline (OLP) di robot industriali, ideale per ottimizzare cicli di lavoro e ridurre i tempi di fermo.
- FlexSim → Software di simulazione a eventi discreti per analizzare e ottimizzare flussi di materiali, logistica e produzione.
Vale la pena sottolineare che Flexcon non è solo distributore, formatore e consulente.
Il nostro team di sviluppatori, forte di anni di esperienza nel settore, ci permette di creare soluzioni altamente innovative.
Proprio per questo, oltre a fornire supporto e formazione, sviluppiamo anche add-on avanzati per Autodesk FlexSim, come Emulation ed Helios.
- Emulation è il modulo che collega FlexSim ai sistemi di automazione PLC, SCADA, MES ed ERP. Grazie a ModBus, OPC UA, MQTT, Siemens e Allen-Bradley, trasforma i modelli di simulazione in modelli di emulazione per il virtual commissioning e il test software.
- Helios è l’add-on per la sostenibilità, progettato per ottimizzare il consumo energetico nei processi produttivi. Permette alle aziende di analizzare il fabbisogno energetico, stimare le emissioni di CO₂ e trovare strategie per ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare la produttività.
Workshop: Simulazione e Sostenibilità – Dalle parole ai fatti
📌 La sostenibilità non è solo un concetto, ma un obiettivo misurabile. In questo workshop a SPS Italia, mostreremo strumenti concreti e strategie applicabili per trasformare le ambizioni di sostenibilità in risultati tangibili.
Vedremo come la simulazione consenta di passare da buone intenzioni a decisioni basate su dati. Questo approccio permette di ridurre i consumi energetici, ottimizzare le risorse e minimizzare gli sprechi. Attraverso applicazioni pratiche e casi reali, affronteremo la sostenibilità non come un concetto astratto, ma come un approccio strategico per migliorare la gestione dell’energia, l’utilizzo delle risorse e l’organizzazione del lavoro, con un impatto positivo sia sull’ambiente che sulle persone e sul sistema produttivo nel suo complesso.
📅 A breve annunceremo data e orario del workshop. Un appuntamento utile per chi vuole trasformare la sostenibilità in un valore concreto.
Perché visitarci in fiera?
SPS Italia è sempre una buona occasione per confrontarsi con esperti del settore e scoprire come le nuove tecnologie possono migliorare la produttività. Venite a trovare lo stand di Flexcon per:
- Assistere a demo dal vivo delle nostre soluzioni di simulazione.
- Partecipare al workshop su Helios per approfondire le strategie di sostenibilità industriale.
- Scoprire le ultime innovazioni nel campo della simulazione e automazione.
📍 Vi aspettiamo a SPS Italia 2025, dal 13 al 15 maggio a Parma!
