Emulation per FlexSim: testare l’automazione senza rischi





Nell’automazione industriale, ogni impianto deve funzionare in modo preciso e affidabile.
Tuttavia, testare il software di controllo direttamente sulle macchine reali può essere rischioso e costoso. Infatti, interruzioni della produzione, fermi impianto e altri imprevisti possono causare ritardi e aumentare i costi di messa in servizio.

Per questo motivo, imprese di tutto il mondo si sono già dotate di Emulation per FlexSim, add-on sviluppato da Flexcon. Questo tool permette di testare e validare la logica PLC in un ambiente virtuale.
Grazie alla simulazione del comportamento delle macchine prima della loro implementazione reale, si possono individuare e correggere eventuali errori senza fermare la produzione.
Di conseguenza, si ottimizza il processo di commissioning, garantendo un’integrazione più fluida tra software di controllo e sistemi fisici.

Caso d’uso: integrazione tra PLCSIM Advanced e FlexSim

Un esempio concreto ci è arrivato da Sebastian Hemmann di Ingenieurbüro für Prozesssimulation, azienda distributrice di FlexSim in Germania, con sede a Brunswick in Bassa Sassonia (www.fs-ad.de).
Il suo progetto dimostra l’uso di una logica Ladder sviluppata in TIA Portal di Siemens e simulata in PLCSIM Advanced. Questa viene impiegata per controllare un sistema di trasporto modellato in FlexSim tramite l’add-on Emulation di Flexcon. Grazie a questo approccio, è possibile verificare la logica PLC senza intervenire direttamente sull’impianto fisico.


Video fornito da Ingenieurbüro für Prozesssimulation di Sebastian Hemmann


Nello specifico, il sistema prevede due catene di trasporto e un nastro trasportatore per materiali sfusi, controllati da una logica PLC. Questa riceve input da due barriere fotoelettriche e da una bilancia. Il comportamento del sistema segue un ciclo preciso:

  • Fase 1: solo una delle due catene è attiva.
  • Fase 2: quando un contenitore blocca la prima barriera fotoelettrica, la catena si ferma e il nastro trasportatore si attiva per caricare il materiale.
  • Fase 3: quando la bilancia rileva il peso target, il trasporto si interrompe e, se la seconda barriera è libera, entrambe le catene ripartono.

Grazie a Emulation per FlexSim, è stato quindi possibile testare questi passaggi in un ambiente virtuale, verificando ogni passaggio senza rischi per l’impianto fisico.

Perché Emulation è così utile?

  • Riduce i rischi: permette di testare e ottimizzare le logiche di controllo senza impatti sull’impianto reale.
  • Abbassa i costi di collaudo: evitando test su macchinari fisici, si riducono tempi e spese di messa in servizio.
  • Migliora la collaborazione: facilita il lavoro tra ingegneri di automazione e progettisti, integrando software di controllo con modelli realistici.




Flexcon e il contributo di Emulation

Emulation per FlexSim è un modulo avanzato che permette di connettere FlexSim con PLC reali e virtuali per testare e validare la logica di controllo in scenari realistici. Supporta diversi protocolli, tra cui OPC UA/DA, Modbus, Siemens S7, Beckhoff ADS e Allen-Bradley. Grazie a questa compatibilità, si integra perfettamente con i principali sistemi industriali.

Flexcon, distributore italiano di FlexSim e sviluppatore di Emulation, offre soluzioni avanzate per integrare la simulazione con l’automazione industriale. Ridurre costi e rischi nei processi di commissioning è uno degli obiettivi chiave della nostra mission.
Oltre a Emulation, Flexcon ha recentemente sviluppato un nuovo add-on dedicato alla sostenibilità e all’ottimizzazione energetica. Confermando così il suo impegno nel migliorare l’efficienza dei processi industriali.
Grazie a queste tecnologie, è possibile passare dal digital model al digital twin, garantendo una rappresentazione virtuale sempre più accurata e dinamica degli impianti produttivi.

Per utilizzare Emulation, è necessario disporre di FlexSim nella sua versione completa. Tuttavia, se non hai ancora avuto modo di provare FlexSim, puoi iniziare scaricando la versione Express. Si tratta di una versione gratuita, con alcune funzionalità limitate ma perfetta per esplorare il software e comprenderne le potenzialità.

📥 Scaricala ➡ QUI


Logo flexcon